Eclettica è una società di produzione audiovisiva indipendente cinematografica e pubblicitaria, fondata a Milano nel 2021 da Riccardo Copreni, Lorenzo Maria Chierici, Federico Fasulo, Andrea Sbarbaro e Jhoni Vilca.
In soli tre anni di attività produce più di quindici cortometraggi e ottiene riconoscimenti in prestigiosi festival nazionali ed internazionali. Nel 2023 presenta “Foto di Gruppo” di Tommaso Frangini alla Settimana Internazionale della Critica e “Zum See” di Federico Fasulo alla 21esima edizione di Alice nelle Città. Nel 2024 “Foto di Gruppo” concorre come finalista nella cinquina dei David di Donatello.
Si occupa anche della produzione di contenuti adv, nel contesto della quale viene premiata per il fashion film “Choco-Hoax” di Alice Fassi per Miglior Attore e Miglior Scenografia ad ASVOFF e Conero Film Awards.
Eclettica è impegnata nello studio di nuove possibilità del linguaggio cinematografico. Ricerca costantemente nuovi immaginari che possano stupire e appassionare in modo non convenzionale e si pone come obiettivo di guarire la ferita tra il cinema d’autore e il pubblico, senza rinunciare ai difetti di nessuno dei due.
Quello che Eclettica chiede ai suoi collaboratori è di abbracciare una visione diversa ma non fine a se stessa, sfidando le loro idee a sorprendere anche ██████ .
Ecletticə non può essere definita in un solo modo: è sia una realtà in continua evoluzione: un hub creativo in fase di sviluppo e ideazione, sia una realtà che si occupa di produzione esecutiva in senso stretto coinvolto in tutte le fasi della produzione audio-video. Lavora infatti anche come service di produzione esecutiva, come rental di materiale tecnico e studio di post-produzione, con l’obiettivo di ottimizzare al massimo le risorse dei propri partner senza rinunciare alla qualità del prodotto finito. Nel 2023 avvia - in sinergia con Il Varco - la divisione Gorrilla dedicata alla distribuzione di cortometraggi italiani ed internazionali.